Studio Notarile Grumetto

Enti No Profit

Assenza di profitto e intento altruistico

Le norme in materia

Gli enti no profit costituiscono il cosiddetto Terzo Settore, ossia quel complesso di istituzioni che, all’interno del sistema economico, si collocano tra lo Stato e il mercato, in quanto costituiti in forma di soggetto privato ma finalizzati alla produzione di beni o servizi a destinazione pubblica o collettiva.

Gli enti e le organizzazioni qualificabili come no profit sono soggetti caratterizzati da una serie di elementi:

  • perseguimento di finalità socialmente rilevanti e di pubblica utilità;
  • mancanza di finalità di lucro e di distribuzione di utili;
  • matura privatistica;
  • impiego di tutte le risorse per la realizzazione del proprio scopo e, soprattutto, reimpiego degli utili eventualmente maturati.

Sono organizzazioni che coniugano l’assenza di profitto con un intento altruistico e che si dedicano ad attività socialmente utili e rilevanti in diversi settori, quali quello culturale, di ricerca, di studio, assistenziale, sanitario, ambientale e sportivo.

Struttura degli enti no profit

Gli enti no profit possono essere strutturati in diverse forme giuridiche, quali per esempio:

  • associazioni riconosciute;
  • associazioni non riconosciute;
  • fondazioni;
  • comitati;
  • organizzazioni di volontariato;
  • cooperative sociali;
  • associazioni di promozione sociale;
  • associazioni sportive dilettantistiche;
  • O.N.L.U.S.;
  • Imprese sociali.

La scelta tra le forme giuridiche di enti no profit elencate è in funzione degli scopi concreti che le parti intendono perseguire.

Lo Studio Notarile Grumetto nella sua sede di Milano offre la propria attività di consulenza e di redazione dell’atto anche con riguardo al tema in oggetto, consentendo alle parti di scegliere la forma di ente più adatta al perseguimento degli scopi che si propongono.

Contatti

Informazioni generali