News
“Il Notaio all’Università”: interventi dei notai dei Distretti Riuniti di Udine e Tolmezzo a lezioni del Corso di laurea in giurisprudenza dell’Università degli Studi di Udine
“Il Notaio all’Università”: interventi dei notai dei Distretti Riuniti di Udine e Tolmezzo a lezioni del Corso di laurea in giurisprudenza dell’Università degli Studi di Udine Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Nel secondo semestre del Corso di laurea in giurisprudenza organizzato dall’Università degli Studi di Udine, otto notai iscritti al Collegio dei Distretti Riuniti di Udine e Tolmezzo sono intervenuti a lezioni dedicate, trattando argomenti di stretta attinenza con i vari insegnamenti in una prospettiva prettamente notarile. Gli interventi hanno avuto luogo nell’ambito …
Caregiver day: il Consiglio Notarile di Forlì Cesena e Rimini promuove un incontro sul “Dopo di noi”
Caregiver day: il Consiglio Notarile di Forlì Cesena e Rimini promuove un incontro sul “Dopo di noi” Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Si apre sabato 27 maggio, con il convegno dedicato al tema “dopo di noi”, il ciclo di appuntamenti Caregiver Day 2023 organizzato dalle Amministrazioni del Distretto di Riccione. Ad aprire la rassegna sarà infatti un convegno inerente la disabilità e la questione del “dopo di noi”, promosso da Lions Club Riccione con la collaborazione del Consiglio Notarile di Forlì Cesena e …
Il Consiglio Notarile di Torino e Banca d’Italia presentano la Guida “Conoscere per proteggersi”. Per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne in condizione di fragilità e contribuire a prevenire il fenomeno della violenza economica
Il Consiglio Notarile di Torino e Banca d’Italia presentano la Guida “Conoscere per proteggersi”. Per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne in condizione di fragilità e contribuire a prevenire il fenomeno della violenza economica Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Torino, 25/05/2023. La scelta tra comunione legale e separazione dei beni o quella tra status o contratto di convivenza; sapere qual è l’utilità di un fondo patrimoniale; conoscere le responsabilità verso i figli da parte di genitori sposati e di quelli non sposati; imparare come …
“Ci sono cicatrici che donano il futuro, come il tuo testamento”. A Trieste un incontro sui lasciti solidali promosso da A.B.C. Associazione per i bambini chirurgici del Burlo con la collaborazione del Notariato
“Ci sono cicatrici che donano il futuro, come il tuo testamento”. A Trieste un incontro sui lasciti solidali promosso da A.B.C. Associazione per i bambini chirurgici del Burlo con la collaborazione del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Il giorno 24 maggio, alle ore 11.30, presso gli spazi di via Tiepolo (una delle cinque case A.B.C.), verrà presentato in collaborazione con il Consiglio Notarile di Trieste il nuovo concept di comunicazione della campagna “Lasciti Solidali” di A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del …
Intelligenza artificiale e diritti: human first? A Modena una serata aperta al pubblico per riflettere insieme agli esperti su come la rivoluzione digitale cambierà il mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e diritti: human first? A Modena una serata aperta al pubblico per riflettere insieme agli esperti su come la rivoluzione digitale cambierà il mondo del lavoro Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Quali sono le similitudini e le differenze dell’intelligenza artificiale rispetto a quella umana? Esistono punti di contatto e possibili sinergie? Come l’AI modificherà il mondo del lavoro, e quali saranno le nuove abilità professionali più utili e richieste? Come la rivoluzione digitale in atto trasformerà le professioni legali? Queste sono …
Delegati alle vendite: pubblicate le risposte ai 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili
Delegati alle vendite: pubblicate le risposte ai 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Il Consiglio Nazionale del Notariato, nella seduta del 19 maggio scorso, ha approvato la pubblicazione delle risposte ai 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili, pubblicati in data 28 aprile. La Fondazione del Notariato sta ultimando l’organizzazione del corso di formazione gratuito riservato ai notai di 25 …